|
DONI DI NATALE - (breve riflessione per la silloge “Io sono” di Giucar Marcone)
29/12/2013
Da Antonietta Zangardi,
Breve riflessione per la silloge “Io sono” di Giucar Marcone
Tra i regali che preferisco a Natale , i libri occupano il primo posto e devo dire che questo è stato un anno fruttuoso.
Insieme a un romanzo, un saggio e un’antologia, un libro di poesie ha attratto la mia attenzione ed ha alimentato la mia curiosità: “Io sono”, poesie di rabbia, speranza e amore di Giucar Marcone delle Edizioni del Poggio.
Ho sfogliato volentieri le pagine di questo libretto ed ho... |
INTERNET, CROCE E DELIZIA
29/12/2013
Una realtà dominante del nostro tempo
INTERNET, CROCE E DELIZIA
Quarta e ultima parte
La deperibilità dei materiali
Il profluvio di documenti che in ogni momento invade la rete pone alcuni problemi interessanti, a cominciare dalla difficoltà di classificazione. Quali e quanti sono quelli meritevoli di attenzione? Chi può essere abilitato... |
INTERNET, CROCE E DELIZIA
12/12/2013
Una realtà dominante del nostro tempo
INTERNET, CROCE E DELIZIA
Terza parte
La Net-dipendenza
Il primo libro (1996) dedicato alla net-dipendenza (Internet Addiction Disorder) è di Kimberly Young, psicologa dell’Università di Pittsburg. Quattro anni fa è stato aperto al Gemelli di Roma un apposito... |
ROBIN HOOD
11/12/2013
ROBIN HOOD
La storia di Roberto di Legno che colpiva sempre nel segno
di e con ENRICO MESSINA, GIUSEPPE CICIRIELLO
tecnico luci FRANCESCO DIGNITOSO
assistenza alla produzione ANDREA VISICCHIO
organizzazione MASSIMO MOMOLI
regia MICAELA SAPIENZA
C/O TEATRO DEL FUOCO
Domenica 15 dicembre 2013 alle ore 18.00 c/o il Teatro del Fuoco secondo appuntamento della stagione teatrale per famiglie organizzata dal Cerchio di Gesso SOGNANDO L’AMERICA IO RESTO QUA con lo spettacolo Robin Hood della... |
“IL VISITATORE”, DI ÉRIC EMMANUEL SCHMITT
1/12/2013
Il 3 e 4 dicembre debutta al Teatro del Fuoco la stagione serale di prosa
“IL VISITATORE”, DI ÉRIC EMMANUEL SCHMITT
La stagione del coraggio
La crisi continua a mordere in modo spietato e mette continuamente a rischio quelle che in tempi normali erano considerate certezze assolute. È questo il caso della stagione di prosa, che conta a Foggia numerosi estimatori, sicché è una piccola-grande conquista apprendere che ci sarà anche per il 2013-14 sia la programmazione famiglia (la domenica... |
Pagine:
1
|