![]() 29/12/2013 Una realtà dominante del nostro tempo INTERNET, CROCE E DELIZIA Quarta e ultima parte La deperibilità dei materiali Il profluvio di documenti che in ogni momento invade la rete pone alcuni problemi interessanti, a cominciare dalla difficoltà di classificazione. Quali e quanti sono quelli meritevoli di attenzione? Chi può essere abilitato... |
![]() 12/12/2013 Una realtà dominante del nostro tempo INTERNET, CROCE E DELIZIA Terza parte La Net-dipendenza Il primo libro (1996) dedicato alla net-dipendenza (Internet Addiction Disorder) è di Kimberly Young, psicologa dell’Università di Pittsburg. Quattro anni fa è stato aperto al Gemelli di Roma un apposito... |
![]() 29/11/2013 La rivoluzione informatica Il passaggio alla rivoluzione informatica nei nostri tempi, inaugurata da Alan Turing nel 1936, è seguita, dopo 500 anni, all’invenzione della stampa. Internet (sintesi di International Network) domina incontrastato i nostri giorni. Eugenio Scalfari – tra il serio e il faceto – propone una grafica di tutte maiuscole, come si addice ad una divinità. Tutta la tecnologia dell’informatica avanzata incalza a ritmi febbrili, quasi per recuperare il tempo perduto in mezzo... |
![]() 24/11/2013 INTERNET, CROCE E DELIZIA La civiltà della comunicazione Ci destreggiamo ogni giorno in maniera più o meno efficiente con i mezzi che la tecnologia mette a nostra disposizione. Li usiamo come strumenti indispensabili per l’uomo del XXI secolo e non riusciamo più nemmeno a pensare a come abbiamo potuto farne a meno in un passato anche abbastanza recente. Intrappolati dall’ansia del fare, dalla necessità di “esserci”, raramente ci soffermiamo a pensare al lungo percorso che ha segnato la... |