|
Il Liceo Marconi di Foggia adotta il Kaki di Nagasaki
8/4/2013
Simbolo di pace e di fratellanza tra i popoli per rinnegare l’uso della guerra come mezzo di risoluzione dei conflitti
Il kaki di Nagasaki, simbolo internazionale della pace, è una pianticella di seconda generazione che il dottor Masayuki Ebinuma, agronomo giapponese, vivente a Nagasaki, divenuto “medico di alberi” ha ricavato, curando una pianta miracolosamente sopravvissuta allo scoppio nucleare del 9 Agosto del 1945. Dal 1994, incoraggiato dai risultati delle cure praticate all’albero... |
Il Liceo Scientifico G. Marconi di Foggia partecipa alle selezioni regionali del Campionato Italiano e delle Olimpiadi di Filosofia 2013
5/4/2013
La selezione regionale del Campionato Italiano e delle Olimpiadi di Filosofia 2013 si terrà in contemporanea per entrambe le gare a Bari, l’8 Aprile, alle ore 9, presso il Liceo Classico O. Flacco. Gli alunni partecipanti del Liceo Scientifico G. Marconi di Foggia sono, secondo le disposizioni del bando di concorso, i due primi classificati nelle competizioni di istituto, per ciascun canale: Antonio Pellicano, di quinta G, per il Campionato Italiano e Alessandro Cosentino, di quarta D, per le... |
Centralità della scuola
16/2/2013
Dispersione e valutazione, due questioni ancora in attesa di soluzione
di Vito Procaccini
La scorsa settimana ci siamo occupati di scuola. L’importanza dell’argomento e la sua stretta attualità all’inizio dell’anno scolastico, ci inducono a svolgere qualche ulteriore considerazione. E, francamente, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Il pianeta scuola è davvero variegato e complesso, ma non sarebbe male riflettere su dove si vuole andare e come.
Dispersione... |
Liceo Marconi di Foggia Selezione di istituto per il Campionato Italiano e le Olimpiadi di Filosofia 2013
13/2/2013
Anche quest’anno il liceo scientifico G. Marconi di Foggia partecipa con le classi del triennio al Campionato Italiano e alle Olimpiadi di Filosofia 2013 organizzate dalla S.F.I. (Società filosofica italiana) e dal M.I.U.R.
Il tema delle selezioni stabilito per le competizioni è “Quali virtù per la Cittadinanza?”.
Le classi terze si fermeranno alla selezione di istituto, e gli alunni partecipanti riceveranno un attestato a firma del dirigente scolastico, prof.ssa Michelina Boccia.
I... |
Prove Invalsi risultati eccellenti per il liceo Marconi di Foggia
1/2/2013
COMUNICATO STAMPA
“Premiato il lavoro di docenti e studenti. Liceo, percorso scolastico vincente”
Studenti del liceo Marconi campioni di matematica.
Lo dicono i risultati delle prove Invalsi sostenute lo scorso anno. Il liceo Marconi di Foggia ha infatti riportato, nei questionari di matematica, una media del 63%, di gran lunga superiore alla media della Puglia (46,6%), alla media del Sud Italia,( 45,1%), e alla media nazionale (46,7%). (FONTE INVALSI)
Lusinghieri i risultati ottenuti... |
L’ISTRUZIONE TRA DELUSIONI E SPERANZE
30/1/2013
Vincere la rassegnazione conservando la capacità di indignarsi
Alla fine del primo quadrimestre arrivano i primi responsi relativi al rendimento scolastico e, come al solito, c’è chi se la cava più o meno decentemente e chi annaspa. Ma, al di là delle situazioni dei singoli, ci pare di cogliere un fenomeno che quest’anno sembra si sia aggravato: la disaffezione per scuola e università.
Si coglie tra gli studenti un atteggiamento di disincanto. È proprio necessario andare a scuola? È... |
Pagine:
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
| 17 |
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|