![]() 24/2/2014 di Antonietta Pistone Non bastava la riduzione delle ore di Latino e della Storia dell'Arte, adesso si decide (ma chi lo decide?) anche di eliminare la disciplina filosofica nei licei sperimentali quadriennali e nelle facoltà universitarie di Pedagogia e Scienze dell'Educazione. Ed è ovvia la levata di scudi da parte degli intellettuali che reputano un grosso errore la cancellazione della storia del pensiero dai quadri orario di licei ed università. Come si può pensare di eliminare la... |
![]() 20/9/2013 PREMIATI I “PENSIERI D’ARGILLA” CONFIDATI AD UN DIARIO Al 5° Concorso letterario internazionale “Emozioni in bianco e nero”, sez. “Scuola” il premio agli alunni del Liceo Artistico della Casa Circondariale di Carinola. Il 7 settembre c.a. a Poggio Imperiale, presso la sala annessa alla Scuola Primaria si è svolta la cerimonia di premiazione del 5° Concorso Letterario Internazionale “Emozioni in bianco e nero” Fiabe, Poesie, Racconti … Storie di carte … organizzato dalle Edizioni del... |
![]() 29/9/2012 Viaggio nella memoria attraverso le fotografie di Alessandro Lercara e i testi di Barbara Odetto Inaugurazione venerdì 5 ottobre ore 19 phlibero Via Principessa Clotilde 85 - Torino www.phlibero.it L’Associazione phlibero inaugura la stagione espositiva con una mostra di fotografie di Alessandro Lercara e testi di Barbara Odetto. Nello spazio espositivo di phlibero si alterneranno per tutto l’anno accademico mostre personali di fotografi professionisti e collettive dei... |
![]() 31/12/2011 Giorgio Bocca è morto nella sua casa a Milano il 25 Dicembre. Aveva 91 anni. Si è spento dopo una breve malattia. Partigiano della Resistenza ha raccontato con il suo giornalismo mezzo secolo di Storia italiana. La sua Resistenza è iniziata sulle montagne del Piemonte. Ed è continuata per i 66 anni successivi, con la penna e l'inchiostro al posto del fucile.GazzettaWeb lo ricorda attraverso le parole di un altro grande giovane scrittore e giornalista meridionale, Roberto Saviano. Ho capito... |
![]() 15/12/2011 L'escalation di reati che si sta tristemente registrando negli ultimi mesi a Troia è davvero preoccupante. La nostra comunità, assai poco incline a situazioni malavitose ed omertose sembra sia sul punto di essere sfregiata, e irrimediabilmente, da tali fenomeni. Sarebbe un punto di non ritorno, sarebbe gravissimo. La frequenza ripetitiva e le modalità con le quali si sono verificate diverse rapine prima, i costanti furti in abitazione e di autovetture poi e, per ultimo, ma ancor più preoccupante... |
![]() 24/9/2011 L'Accademia punta a incrementare i suoi allievi Foggia – C'è tempo fino al 31 ottobre per presentare domanda di immatricolazione all'Accademia di Belle Arti di Foggia, una delle 20 istituzioni statali del Paese (le altre si trovano a Bari, Macerata, Bologna, Milano, Carrara, Napoli, Catania, Palermo, Catanzaro, Reggio Calabria, Firenze, Roma, Sassari, Frosinone, Torino, L'Aquila, Urbino, Lecce e Venezia) e al tempo stesso una delle più prestigiose (se si considera che quest'anno, a novembre,... |