![]() 18/9/2010 Anche quest'anno 2010 a Torino si terrà l' 9° ciclo di incontri/conferenze: ''I FRANCOPROVENZALI DI PUGLIA CHI SONO?'' L'Associazione Culturale Francoprovenzale di Puglia in Piemonte Presidente Silvano Tangi di Celle di San Vito Foggia, come tutti gli anni organizza cinque incontri con esperti su minoranze linguistiche, che illustreranno ai convenuti le ultime novità di ricerca sui Francopr. in genere e con particolarità sulle minoranze linguistiche di Celle di San Vito e Faeto Foggia. Le... |
![]() 4/9/2010 Grande partecipazione di pubblico a Motta Montecorvino per la maratona della poesia “Emozioni sotto le stelle”. Una serata altamente culturale, ben condotta da Giucar Marcone e animata con la verve artistica che la contraddistingue da Maria Rosaria Vera, reduce dal recente successo di “La luce dell’ombra”, il film di Carlo Finizi, girato in Spagna dove è stato trovato l’ambiente idoneo per ricostruire un angolo del Gargano. Presentando Maria Rosaria Vera, Giucar Marcone ha detto: “Se l’avessero... |
![]() 17/8/2010 Due appuntamenti estivi vedono quest’anno impegnato il nostro caporedattore Antonietta Pistone a Campo di Giove, località di vacanze montane a 1064 metri s.l.m. in provincia di Aquila. Il primo si è tenuto il 9 agosto, in questa occasione la nostra collega giornalista ha letto e commentato alcune sue poesie tratte dalle raccolte “Autunno Lento” e “Stelle d’Acqua” a Palazzo Nanni, nel centro cittadino; il 20 agosto, sempre alle 18 e nello stesso luogo del primo meeting, la scrittrice presenterà... |
![]() 17/8/2010 Con L’Estate Troiana torna uno degli eventi più attesi dell’antica città preappenninica Non poteva mancare. Nel cartellone delle iniziative estive, torna il ‘Premio Rosone d’Argento’, uno degli eventi più attesi dell’antica città preappenninica. Giovedì prossimo, 12 agosto 2010, in Piazza Episcopio, a Troia, nella magnifica cornice della Basilica Cattedrale, si terrà il consueto appuntamento con i troiani che si sono distinti nelle loro attività lavorative a casa e fuori dalle mura della... |
![]() 31/7/2010 A Panni dal 18 al 28 agosto una mostra documentaria su alcuni momenti della sua storia. Ogni comunità ha il dovere ricercare e studiare le proprie vicende storiche e di affidarne la memoria alle nuove generazioni. Per il raggiungimento di questi obiettivi l’Amministrazione Comunale di Panni ha chiesto all’Archivio di Stato di Foggia di allestire, con la collaborazione del prof. Alfonso Rainone, una mostra documentaria in cui fossero presentati documenti riguardanti la storia cittadina. Il... |
![]() 26/7/2010 INTERVISTA AL DIRIGENTE SCOLASTICO GIOVANNI MAFFEI L’Università della terza età “Stefano Capone: un’occasione di crescita per la comunità foggiana Una manifestazione teatrale ha concluso il primo anno accademico dell’Università della terza età intitolata a Stefano Capone, letterato e storico foggiano, prematuramente scomparso. Il bilancio è stato senz’altro positivo sia per la qualità degli insegnamenti, sia per il numero di partecipanti. Oltremodo soddisfatta la presidente dell’ACS ANTEAS... |