![]() 11/2/2012 “Sarebbe troppo facile ed errato “odiare” Maria De Filippi per una soggettiva, più o meno condivisibile antipatia verso il modo in cui presenta, perché magari ha un aspetto e una voce androgini, veste e si atteggia in maniera poco femminile, perché è goffa sui tacchi a spillo e in abito da sera, o per un qualche retroscena di vita privata che ne svaluterebbe la reputazione pubblica. Tutto questo non mi interessa, non mi appartiene. Maria De Filippi, per me, è l’epicentro, lo snodo nevralgico, il... |
![]() 4/2/2012 “Torni a bordo, cazzo!”. Questa è la frase ultimamente più nota sulle pagine dei giornali online e su quelle di fb. Sicuramente la più ripetuta e pronunciata ormai a guisa di slogan più o meno scherzosi. Perché in Italia le frasi ad effetto piacciono a tutti, fanno presa sull’audience e ci fanno sentire eroi almeno per un istante. Ma al di là di tutto questo, la fatidica arcinota espressione, divenuta un detto adattabile per tutte le circostanze in cui si voglia richiamare qualcuno ad onorare... |
![]() 28/1/2012 Abbiamo commemorato come tutti gli anni la Shoah, ricordando l’Olocausto e il genocidio degli Ebrei. Quella del 27 gennaio del 1945 è ritenuta una data di grande rilevanza storica, perché la memoria non deve spegnersi su una giornata così epocale, in cui si aprirono finalmente i cancelli di Auschwitz per liberare tutti i prigionieri sopravvissuti allo sterminio con camere a gas e forni crematori. Prima di allora, e dopo, nessun evento ha mai segnato tanto profondamente la vita dei popoli e delle... |
![]() 31/12/2011 Prioritario stimolare il confronto dialogico sereno e pacato e la riflessione comunitaria sui temi caldi come l’ambiente Roberto Saviano, che vive ormai sotto scorta, in perenne compagnia degli agenti della Procura, nel suo libro Gomorra denunciava apertamente la mafia dei rifiuti in territorio campano. Il clamore derivato dal suo scritto è la testimonianza più evidente di abitudini politiche corrotte e conniventi con certi sistemi clientelari. Quegli stessi sistemi, di cui è parte anche la... |
![]() 24/12/2011 La notte della Vigilia squarcia le tenebre della storia, per consegnare il tempo all’eterno che lo accoglie piccolo ed indifeso attraverso il pianto di un bambino. Ma quel Bambino è Dio, e la Sua venuta è il sì più bello, più grande, più dignitoso, con il quale Egli afferra la mano dell’uomo dolente per attirarlo a Sé. Rivivere la Natività come il più eclatante sì della storia è anche riappropriarsi della grandiosa umiltà di un donna semplice: Maria. Tutto cominciò qualche settimana fa, quando... |
![]() 17/12/2011 È cominciata la corsa ai regali anche quest’anno. Ormai manca davvero poco alla grande festa del Natale. E chi lavora deve necessariamente approfittare del fine settimana, complici le aperture festive dei grandi centri commerciali che fanno il non stop praticando l’orario continuato. Puntuali come sempre, i negozi sfoggiano già da qualche tempo tutto il loro charme, con luci colorate e festosi addobbi invitanti. Dentro novità e articoli a buon prezzo per riempire i cesti sotto l’albero con i... |