|
PORTICI DI CARTA……….
7/10/2012
Nel proseguo delle iniziative librarie, nei giorni di sabato 6 e domenica 7 ottobre 2012, si è svolta una singolare esposizione di vendita libri, nel salotto migliore dell’incantevole città di Torino organizzata dalla Fondazione per il Libro, a seguito di un incontro tra il suo Presidente Rolando Picchioni, gli editori, i librai e le biblioteche, che hanno discusso strategie per creare una rete in tutto il territorio nazionale, della promozione di letteratura che parta da Torino.
Torino... |
IL MUTEVOLE CORSO DEL DESTINO
5/10/2012
Talvolta i risultati di un incontro casuale o voluto di due persone può mutare il destino di un individuo e non solo, come avvenuto in conseguenza del randez vous Garibaldi-Mazzini alla fine di luglio 1832. Di conseguenza la sorte ha riservato a Garibaldi un avvenire glorioso e all’Italia ha cambiato in positivo l’assetto politico e storico mutandola in unità nazionale, dopo aver spazzato stati e staterelli.
I fatti. Nel 1833 il giovane marinaio di 3^ classe della Real Marina Sarda,... |
VIE FRANCIGENE DI PUGLIA
5/10/2012
A MANFREDONIA, GUARDANDO VERSO SUD
L’associazione di promozione territoriale comunicARTurismo, con il Patrocinio dell’Associazione Europea Vie Francigene, dell’Agenzia regionale Pugliapromozione, dell’Amministrazione Provinciale di Foggia, di Promodaunia e dell’Università degli Studi di Foggia, in collaborazione con le Associazioni “A.c.T Monti Dauni” di Troia, “MCA” di Lucera, “Terra di Capitanata” e “CDP Service” di San Severo, “Mo l’Estate” e “JA” di San Marco in Lamis,... |
I Cicloamici a Manfredonia con i notriv
5/10/2012
Anche noi cicloamici di foggia parteciperemo alla manifestazione contro le trivellazioni in Adriatico, che si terrà sabato 6 ottobre a Manfredonia.
Una delegazione dell'associazione infatti partirà alle ore 15.15 dalla stazione ferroviaria di foggia, con la propria bici PIEGHEVOLE al seguito, avvalendosi del servizio di linea Foggia-Manfredonia.
Il ritorno è previsto in serata.
Se possedete una bici pieghevole (tipo graziella) e volete partecipare alla manifestazione, venite alla stazione... |
GIUSEPPE GARIBALDI
3/10/2012
Sintesi storica della sua vita: da marinaio semplice a condottiero e artefice del destino di Caprera
Giuseppe Garibaldi nasce a Nizza il 4 luglio 1807 e muore a Caprera il 2 giugno 1882. Nel 1833, quale marinaio della Marina Sarda col “nome di guerra” Cleombroto”, a bordo della fregata “Des Geneys”, coinvolto nella congiura di far saltare in aria la nave ammiraglia, viene tradito dal capo cannoniere che non ha più il coraggio di agire. Il... |
Presentazione del libro di Don Luca De Rosa
3/10/2012
DALLA TEOLOGIA DELLA CREAZIONE ALL'ANTROPOLOGIA DELLA BELLEZZA
IL LINGUAGGIO SIMBOLICO CHIAVE INTERPRETATIVA DEL PENSIERO DI SAN BONAVENTURA DA BAGNOREGIO
di Don Luca De Rosa
Il 2 ottobre 2012 nella palestra comunale di Poggio Imperiale è stato presentato il libro del parroco don Luca De Rosa, “Dalla teologia della creazione all’antropologia della bellezza” il linguaggio simbolico chiave interpretativa del pensiero d San Bonaventura da Bagnoregio.
Un pubblico attento ed interessato ha... |
Pagine:
1
|
2
|
3
| 4 |
5
|