Gestire il conflitto
16/1/2012
Gestire il conflitto
Dalla rabbia all’amore
Il Dipartimento di Storia e Filosofia del Liceo scientifico G. Marconi di Foggia organizza per l’anno 2011/2012 il progetto filosofico per il benessere esistenziale “Gestire il conflitto, dalla rabbia all’amore”. Docenti Coordinatori del corso sono i professori Antonietta Pistone e Michele Campiti. Il progetto nasce dall’esigenza dei giovani di confrontarsi e di comunicare tra loro e con gli adulti di riferimento le tematiche attinenti il... |
La concezione dello Stato in Mussolini e Hitler
14/1/2012
Riceviamo e pubblichiamo volentieri questo interessante e arguto saggio storico del prof. Giacomo Tortorella, già Dirigente scolastico del Liceo Carolina Poerio e infaticabile studioso delle dinamiche storico filosofiche del Novecento, oltre che docente apprezzato e stimato uomo di cultura della nostra città di Foggia.
Il valore del leader carismatico
Anche l’Italia come la Germania fu investita da una grave crisi economica, sociale e morale dopo la prima guerra mondiale e le sue fragili... |
Cicloamici la prima Domenica ecologica
14/1/2012
Il 15 gennaio, prima Domenica ecologica dell’anno, l’Associazione ambientalista Cicloamici Foggia FIAB e l’Associazione universitaria Link Kollettivo organizzeranno una biciclettata per valorizzare e far meglio conoscere il BIKE SHARING, servizio di biciclette pubbliche condivise recentemente inaugurato a Foggia, con un percorso che farà tappa presso le 12 postazioni installate in città.
Da tempo le due associazioni foggiane hanno trovato sintonia politica ed operativa su alcuni temi, in... |
Il Monumento incendiato !
13/1/2012
Questa è la storia di un giardino abbandonato di periferia.
Un giardino "concesso" alla comunità dai costruttori che cementificarono quel quartiere.
Terra di nessuno, sulla quale l'azione dei vandali e dell'usura delle stagioni hanno steso un velo di scempio.
A partire dal mese di novembre del 2011 il Gruppo degli Amici della domenica (GADD) armato di buona volontà e mezzi di fortuna prova a sollevare quel velo di scempio.
Lo scempio del parco verde di Via de Petra.
L’intenzione è di... |
Al Liceo Marconi di Foggia riprendono le lezioni del gruppo progetto sulla Storia del Presepe in Capitanata
13/1/2012
Il 12 Gennaio, presso il Liceo Scientifico G. Marconi di Foggia, sono ripresi gli incontri del progetto La Storia del Presepe in Capitanata. L’avvocato Michele Clima, presepista dauno e Presidente della Commissione di valutazione della IV edizione della mostra presepistica “Natale in Casa Daunia”, ha intrattenuto i presenti con numerose diapositive dei propri presepi artistici, ambientati nella zona storica della città di Foggia. Durante la proiezione sono emersi particolari della memoria e... |
Libere e personali riflessioni sulla situazione odierna in Italia
12/1/2012
Mi piacerebbe stendere delle considerazioni generali sull’attuale situazione italiana, in relazione a quanto ho potuto constatare dall’estero e non direttamente in patria. Queste righe non vogliono avere la presunzione di essere lette a tutti i costi, né tantomeno io mi sento in dovere di renderle note allo stesso modo come atto di superbia. Queste opinioni nascono unicamente dalla passione che nutro verso la politica e la sua comprensione che ho voluto liberamente condividere.
Attraverso la... |