![]() 8/11/2011 George Orwell è lo pseudonimo di Eric Blair (nato nel Bengala nel 1903, morto a Londra nel 1950). Compiuti gli studi a Eton, ritornò in India nel 1922 servendo per cinque anni nella polizia imperiale indiana in Birmania. In questo periodo scrisse il suo primo romanzo, Giorni birmani. Rientrato in Europa, volle conoscere le condizioni di vita delle classi popolari lo portò ad esercitare mestieri umili nei quartieri poveri, esperienza che raccontò in Miseria a Parigi e Londra. Nel romanzo La... |
![]() 7/11/2011 Giovedì 10 Novembre alle ore 16,30 presso l’auditorium del Liceo Scientifico G. Marconi di Foggia, in Via Danimarca, il Professor Domenico Di Iasio, Presidente della Società Filosofica Italiana, sede di Foggia, e Docente di Etica Sociale presso la facoltà di Scienze della Formazione Continua e di Economia dell’Università cittadina parlerà al pubblico dei presenti sul tema Etica e Comunicazione. Sono invitati a partecipare all’incontro tutti i docenti interessati e gli alunni delle terze, quarte... |
![]() 7/11/2011 L'autore (e regista) Ivan Cotroneo Mercoledì 9 novembre, l’artista napoletano tra Città del Cinema e Ubik Presentazione del film La Kryptonite nella borsa. Giovedì 10, Liceo Lanza. Se il film è come il romanzo, allora c’è da mettersi comodi, distendere bene le gambe e godersi, sul grande schermo, i segreti di una famiglia davvero sui generis. D’altronde, regista e scrittore sono la stessa persona e il talento, si sa, raramente si scalfisce passando da un mezzo all’altro. Soprattutto se si... |
![]() 5/11/2011 Un altro scippo per la provincia di Foggia. Per l’aeroporto Gino Lisa sembra si sia chiusa la partita, ultima goccia per un vaso che era già al colmo della sua capacità di sopportazione. Il gruppo amici della domenica (GADD), all’unisono con le altre associazioni operanti sul territorio e che si stanno costituendo in una rete di “salvezza pubblica”, urla la propria rabbia contro un palazzo che non ascolta, non interviene e non governa nell’interesse del territorio. La misura è colma, la... |
![]() 4/11/2011 Dal 5 al 16 novembre sarà riaperta a Foggia, nella sede dell'Archivio di Stato, la mostra documentaria "La Capitanata e l'Unità d'Italia. 1860-1865". Sarà possibile visitarla tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 19.00. A richiesta si effettueranno visite guidate a scuole e gruppi organizzati. |
![]() 4/11/2011 Bologna, 4 novembre 2011 BOLOGNA - Tra la via Emilia e il resto del mondo c'è molta, moltissima letteratura. A cominciare dal coraggioso e impareggiabile talento di Pier Paolo Pasolini riconosciuto in Argentina come in Corea del Sud, arrivando all'estro di Carlo Lucarelli praticamente certificato in tutta Europa. Passando per gli intrecci di Eraldo Baldini che incuriosiscono soprattutto i Nord europei, mentre l'ironia di Stefano Benni incanta Paesi molto differenti tra loro come Israele e gli... |