![]() 2/5/2021 Ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia Si informa che il numero dei pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia aggiornato a venerdì 30 aprile, differenziato per reparto, con l’indicazione dell’età media e della percentuale di genere, è il seguente: REPARTI COVID TOTALE MALATTIE INFETTIVE 84 PNEUMOLOGIA 38 RIANIMAZIONE 34 MALATTIE INFETTIVE AD INDIRIZZO CHIRURGICO 8 MALATTIE INFETTIVE AD INDIRIZZO OSTETRICO –... |
![]() 2/5/2021 Continua al Policlinico Riuniti di Foggia presso il Poliambulatorio vaccinale dell’UOC Igiene del plesso D’Avanzo Al Policlinico Riuniti di Foggia presso il Poliambulatorio Vaccinale dell'UOC Igiene del plesso D'Avanzo, da lunedì 26 aprile sono state vaccinate 1.033 persone: 656 con condizioni di estrema vulnerabilità, 140 conviventi di pazienti ad alto rischio, 141 adulti di 60 anni di età e più, 96 di altre categorie, come operatori sanitari non ancora vaccinati. |
![]() 29/4/2021 Il Mezzogiorno Italiano ancora una volta scippato dal Nord La pandemia ha ancor più allungato le distanze tra NORD E SUD. Dei circa 210 miliardi di risorse che arriveranno al nostro paese, quelle assegnate al Mezzogiorno saranno solo il 40%. Se si fossero tenuti in considerazione gli indici di suddivisione europei (ossia quelli che la comunità europea utilizza per finanziare gli investimenti nelle aree a forte disagio economico e sociale) il SUD AVREBBE AVUTO DIRITTO AL 70% DI DETTE RISORSE... |
![]() 29/4/2021 Relativamente alle condizioni del ragazzo, originario del Mali, ricoverato presso la Struttura di Oculistica Complessa Universitaria del Policlinico Riuniti di Foggia, si informa che il paziente è stato operato in urgenza per un importante trauma all’occhio sinistro in data 26 aprile 2021. Le sue condizioni sono stabili. È stato sottoposto a consulenza maxillo-facciale. Sarà sottoposto a breve a consulenza otorino. Si sta monitorando l’evoluzione delle sue condizioni cliniche, a seguito... |
![]() 29/4/2021 Coordinato dalla Struttura di Cardiologia Universitaria del Policlinico Riuniti di Foggia La terapia anticoagulante, utilizzata per la prevenzione ed il trattamento di coaguli in vari distretti corporei, può avere dei benefici nei pazienti Covid-19 con insufficienza respiratoria. E’ questo uno dei dati salienti dello studio internazionale multicentrico HOPE, coordinato dal Prof. Natale Daniele Brunetti, Direttore della Struttura Complessa di Cardiologia Universitaria del Policlinico Riuniti... |
![]() 28/4/2021 Donati dall’Associazione “Il Cuore Foggia” Consegnati oggi presso la Struttura di Neuropsichiatria Infantile del Policlinico Riuniti di Foggia, diretta dalla Dott.ssa Anna Nunzia Polito, i coloratissimi porta-flebo chiamati “Babalù”, a forma di draghetti cavalcabili, dai Clown Dottori dell’Associazione “Il Cuore Foggia”, presieduta dalla Dott.ssa Jole Figurella. Babalú è una maschera, un nome in codice per un eroe che protegge i più deboli dalle ingiustizie del mondo. Ed è ciò che ci vuole... |