![]() 26/6/2011 Gli Amici della Domenica - Adiconsum – Cicloamici Tratturo Foggia – Incoronata, il 27 giugno una giornata di mobilitazione contro il degrado. Una giornata di mobilitazione civica in difesa del tratturo Foggia – Incoronata è stata promossa dalle associazioni Amici della Domenica, Adiconsum e Cicloamici, al fine di denunciare e contrastare il degrado in cui da tempo è abbandonato. “Quel tratturo – rilevano i promotori dell’iniziativa, che si terrà il 27 giugno alle ore 19 – sta andando a... |
![]() 22/6/2011 Sabato, 18 giugno 2011, alla presenza di un folto numero di parenti ed amici, si sono uniti in matrimonio Francesco Selvitella e Ida Romano. Hanno scelto il rito religioso per affermare anche davanti a Dio il loro indistruttibile amore. A Benevento, nella millenaria chiesa di Santa Sofia, si è svolto l’evento più importante della vita di Ida e Francesco, già due validi professionisti. Ida, laureata in scienze statistiche, è dirigente di una grande azienda europea di distribuzione; Francesco,... |
![]() 21/6/2011 Terzo incontro del ciclo di Filosofia e Politica del Liceo “Marconi” Interessante relazione del prof. Tortorella sulle manipolazioni del pensiero del filosofo tedesco Dopo “La virtù politica in Platone” (relatore prof. Di Iasio) e “La Politica di Aristotele” (relatrice prof.ssa Pistone), con il prof. Giacomo Tortorella, già docente di filosofia e preside del “Poerio”, facciamo un salto di oltre due millenni con “La filosofia del superuomo di Nietzsche e il suo influsso sulle ideologie... |
![]() 19/6/2011 Auditorium Biblioteca Provinciale di Foggia, 6 giugno 2011 Ho conosciuto Diego Fusaro per caso, cercando in rete scritti filosofici. Ho poi cominciato ad esplorare il suo sito “La filosofia e i suoi eroi”, e mi sono appassionata al lavoro enciclopedico che questo giovane studioso ha realizzato negli anni, a cominciare dal liceo, durante il quale il suo professore, particolarmente bravo e appassionato cultore di Platone, gli trasmetteva la stessa passione per la scienza antica. Ho... |
![]() 14/6/2011 L'amor proprio, cioè una sintesi di ciò che vorrebbe dire l'amore di patria. (1) Perché l'amore di mamma è un'altra cosa, non è altrettanto coinvolgente? Non sono le mamme a piangere per prime la perdita dei soldati –propri figli- che si immolano per difendere i confini altrui? (2) Oppure l'amore della propria vita? Sintesi letargica dell'inesprimibile? (3) di Arcebuzio Quilmavìa Spezzettare Oggi vorrei fare un piccolo gioco. Prendo il dizionario della lingua italiana (quanta... |
![]() 7/6/2011 Ho letto con piacere, e quasi tutto d’un fiato, l’ultimo libro del giovane Diego Fusaro, studioso di Marx e docente ricercatore di Storia della filosofia presso l’Università Vita Salute San Raffaele di Milano. Essere senza Tempo, edito dalla Bompiani, gioca, sin dal titolo, sull’ambivalenza semantica con il notissimo Essere e Tempo di Martin Heidegger, per rimarcare, al contrario del filosofo tedesco, l’ineluttabilità della istantanea contrazione odierna del tempo in un eterno presente che fa... |