Lettera di Don P. Angelo D'Apice
17/2/2011
Carissimi Paesani, è molto che non ci sentiamo. Vedo su "Aria di Troia" che i Pullman della Regione Puglia-Paradiso lavorano. C'è sempre qualcuno e qualcuna che stanco/a di "questa valle" di lacrime opta per un cambio di domicilio migliore. Non è che qui la cosa cambi, visto che la nostra parrocchia è 4 volte più grande della nostra antica e storica città. Dato che si lavora agli ordini di un Datore di Lavoro, che paga bene e fa star bene i pochi lavoratori che ha, lo dice anche il Figlio... |
Gli Amici della Domenica si apprestano a vivere la domenica del Borgo
17/2/2011
Continuano le interessanti iniziative de "Gli Amici della Domenica - Foggia" alla riscoperta della storia e dei luoghi del proprio passato. Iniziative attraverso le quali, si vuole stimolare il recupero della identità e della "Foggianità" di ogni cittadino, e nel contempo accendere i riflettori sull'importanza di procedere al recupero ed alla valorizzazione dell'Antico "Borgo Croci".
Dopo la emozionante "domenica delle Croci" sul monumento nazionale della "Chiesa del Calvario (o delle... |
M'ILLUMINO DI MENO
17/2/2011
Anche l’Associazione di Volontariato e ONLUS Cicloamici Foggia FIAB ha aderito alla campagna di mobilitazione “m’illumino di meno” – Campagna del Risparmio Energetico organizzata dal noto programma radiofonico Caterpillar per il prossimo 18 febbraio. In tutt’Italia saranno oltre 3500 le grandi e piccole iniziative organizzate da enti e cittadini per “spegnere lo spreco”, ovvero adoperarsi affinché si riducano gli sprechi energetici e maturi un consumo consapevole e sostenibile delle nostre... |
San Placido Martire anche in San Maurizio al Monastero Maggiore di Milano
17/2/2011
Un affresco raffigurante San Placido Martire, il Santo Patrono di Poggio Imperiale, è presente anche a Milano.
In una delle cappelle laterali, dette “Cappelle con paesaggi”, dislocate lungo i muri perimetrali della Chiesa claustrale (o Aule delle Monache) in San Maurizio al Monastero Maggiore - la stupenda Chiesa ubicata nel centralissimo Corso Magenta di Milano - ho avuto modo di ammirare, tra l’altro, anche degli affreschi riportanti l’effige di San Placido Martire, il Santo Patrono di Poggio... |
Al via il Seminario di Filosofia e Politica del Dipartimento di Storia e Filosofia del Liceo Scientifico G. Marconi di Foggia
16/2/2011
Sala gremita di gente martedì 15 Febbraio al Palazzetto Rosa dell’Arte, per il primo appuntamento dei Seminari di Filosofia e Politica organizzati dal Dipartimento di Storia e Filosofia del Liceo Scientifico G. Marconi di Foggia, durante il quale i relatori presenti (in foto) hanno parlato del progetto. Il Dirigente scolastico, Prof.ssa Michelina Boccia ha presentato ed introdotto la serata, salutando i numerosi giovani e le autorità intervenute, il dott. Mario Melino, Dirigente tecnico del... |
Seminario di Filosofia e Politica, pensare e agire liberamente, un percorso filosofico per l’esercizio attivo della cittadinanza
14/2/2011
Il Dipartimento di Storia e Filosofia del Liceo scientifico G. Marconi di Foggia organizza dei seminari di studio dal titolo “Filosofia e Politica, pensare e agire liberamente, un percorso filosofico per l’esercizio attivo della cittadinanza”. Gli incontri si svolgeranno tutti nella Sala Rosa del Palazzetto dell’Arte di Foggia, a partire dalle ore 17, in collaborazione con la Società Filosofica Italiana sezione di Foggia e gli Assessorati alla Cultura e alla Pubblica Istruzione del Comune di... |