![]() 16/2/2011 Sala gremita di gente martedì 15 Febbraio al Palazzetto Rosa dell’Arte, per il primo appuntamento dei Seminari di Filosofia e Politica organizzati dal Dipartimento di Storia e Filosofia del Liceo Scientifico G. Marconi di Foggia, durante il quale i relatori presenti (in foto) hanno parlato del progetto. Il Dirigente scolastico, Prof.ssa Michelina Boccia ha presentato ed introdotto la serata, salutando i numerosi giovani e le autorità intervenute, il dott. Mario Melino, Dirigente tecnico del... |
![]() 14/2/2011 Il Dipartimento di Storia e Filosofia del Liceo scientifico G. Marconi di Foggia organizza dei seminari di studio dal titolo “Filosofia e Politica, pensare e agire liberamente, un percorso filosofico per l’esercizio attivo della cittadinanza”. Gli incontri si svolgeranno tutti nella Sala Rosa del Palazzetto dell’Arte di Foggia, a partire dalle ore 17, in collaborazione con la Società Filosofica Italiana sezione di Foggia e gli Assessorati alla Cultura e alla Pubblica Istruzione del Comune di... |
![]() 13/2/2011 Foggia, domenica 13 febbraio 2011 Non bastava una rete per offrire ai tifosi e alla città il regalo più bello per San Valentino. Il Foggia, dopo solo sette giorni e reduce dalla sconfitta in casa per opera del Barletta, si è imposto per quattro reti a una sulla Juve Stabia. La gara è stata entusiasmante fin dall’inizio, con gioco pressante e alcune conclusioni che per poco non superavano la linea bianca della porta campana. Da entrambe i lati del campo, per tutto il primo tempo,... |
![]() 13/2/2011 Foggia, domenica 13 febbraio 2011 Non è che L’Italia versi in buone acque, con il tricolore che subisce sbeffeggi e si lacera il cuore. Nel BelPaese il tema che suscita curiosità è sempre lo stesso: Berlusconi e le sue bravate da eterno giovincello, mentre le classi politiche e giornalisti di parte, invece di porre in essere un’azione risolutoria, litigano nei salotti televisivi senza dar voce al popolo e alle loro vicissitudini. Si organizzano incontri con congreghe di “smutandati” in... |
![]() 11/2/2011 Domenica 13 Febbraio è la volta di Borgo Croci (in foto dal sito web di Alberto Mangano, www.manganofoggia.it). Gli Amici della Domenica di Foggia, nell’intento di commemorare anche quei luoghi della loro città dai quali si è, nel tempo, sviluppata la “foggianità”, scelgono di visitare il sito, antica dimora del terrazzano che, come ricorda l’articolo di Ugo Iarussi del 1985 I terrazzani e la “foggianità”, ha avuto ben poca parte nella storia del quartiere, dominato sempre dalla figura del ricco... |
![]() 6/2/2011 Per la prima volta nella mia vita ho partecipato ad una marcia della pace. Devo dire grazie agli Amici della Domenica di Foggia, che ormai mi fanno compagnia da quasi un mese a questa parte e che mi hanno dato questa bella opportunità di manifestare, insieme a loro, per la pacifica convivenza delle fedi religiose e la libertà di pensiero. La marcia era ispirata al tema Libertà Religiosa, Via per la Pace, e voleva celebrare la Giornata Mondiale della Pace. Il sole tiepido di Febbraio ed il nostro... |