![]() 26/9/2015 Bergamo, i Maestri del Paesaggio, International Meeting 2015 di Lorenzo Bove Le vacanze estive trascorse a Poggio Imperiale sono ormai alle spalle e, tornati a casa dopo ben due mesi e mezzo, non è affatto disdicevole cogliere l’opportunità di partecipare a qualcuno dei tanti eventi che la Lombardia - al di là dell’Expo Internazionale di Milano 2015 – offre in questo periodo. Lo scorso martedi 15 settembre ci siamo quindi recati in quel di Bergamo per partecipare alla V edizione... |
![]() 9/9/2015 Intensa l’attività di scrittore e ricercatore di Giuseppe Osvaldo Lucera, figlio illustre della nostra terra, autore di interessanti libri sul brigantaggio, in particolar modo di quello post-unitario, pietre miliari per ogni studioso che abbia voglia di approfondire le vicende meridionali successive alla conquista del nostro territorio da parte dei “liberatori” sabaudi, ovviamente liberatori in senso tragicomico. Solitamente s’ immagina un ricercatore come un essere di un altro pianeta, chiuso... |
![]() 9/9/2015 PRESENTAZIONE DEL VOLUME ANTOLOGICO “IL PRIVILEGIO DEL VIVERE” DI MICHELE URRASIO Ad Alberona, nell’Auditorium comunale, domenica 23 agosto 2015, alle ore 10.30, è sta-to presentato il volume antologico, intitolato “Il privilegio del vivere” che raccoglie cin-quant’anni di ricerca poetica di Michele Urrasio. Relatori dell’incontro sono stati due nomi illustri della critica letteraria contemporanea: il prof. Andrea Battistini dell’Università di Bologna e il prof. Francesco D’Episcopo... |
![]() 8/9/2015 POGGIO IMPERIALE – Briganti, malavitosi o patrioti e difensori dei loro concittadini? A distanza da una secolo e mezzo dell'Unità d'Italia la storia ufficiale scritta dai Savoia e dai loro sostenitori ci consegna ancora l'immagine di un re che accorre a liberare i meridionali dopo che un suo indeciso suddito con la camicia rossa fa la prima parte del lavoro buttando a mare i Borboni. Un mito insegnato da centocinquant'anni nelle scuole del Regno d'Italia prima e della Repubblica poi che sin dal... |
![]() 7/9/2015 CONTADINI e Braccianti nel Gargano dei Briganti 6 settembre 2015Leave a commentLorenzoBlog Una bella serata di fine estate per assistere a Poggio Imperiale alla presentazione del libro “Contadini e Braccianti nel Gargano dei Briganti” di Michele Eugenio Di Carlo, Edizioni del Poggio. La stimolante manifestazione culturale, patrocinata dal Comune di Poggio Imperiale, Edizioni del Poggio, Avis Comunale e Centro Studi Territoriale – Simposio Culturale, si è svolta sabato 5 settembre 2015, alle... |
![]() 3/9/2015 Nel panorama culturale della Capitanata, Giuseppe Biscotti occupa un suo spazio per l’innata capacità di raccontare: il suo libro “Intrighi sulla laguna”, libro di racconti edito dalle “Edizioni del Poggio” fu presentato nel 2002 a Lesina e tra i relatori ricordiamo il docente universitario, scomparso prematuramente, Stefano Capone che ne apprezzò in particolar modo la semplicità e la chiarezza. Oggi Biscotti si ripresenta con un nuovo lavoro, frutto della sua sensibilità, non racconti ma poesie... |