![]() 12/4/2015 IL DESTINO DEL MONDO IN MANO ALLE DONNE (potrebbero ottenere rivincita e pari opportunità) di Antonietta Zangardi Ogni giorno aumentano le notizie sui “femminicidi” ma il momento storico che viviamo in Italia, in Europa e nel mondo, segna un altro record sulle donne, questa volta al positivo, in quanto si è aperta per loro una mirabile stagione di successi, visibilità, potere ed importanza politica. Le quote rosa sono state inserite nelle proposte di legge per dare alle donne le pari... |
![]() 8/4/2015 BULLISMO E LETTERATURA di Rossana Di Fronzo (Centro Studi Territoriale – Simposio culturale) Sul dizionario la definizione di questo vocabolo è: «il fenomeno delle prepotenze perpetrate da bambini e ragazzi nei confronti dei loro coetanei». Leggendo i giornali o accendendo la tv oggi capita sempre più frequentemente di venire a conoscenza di questa triste realtà. Alcuni ragazzini, molto spesso bambini, assumono atteggiamenti arroganti e disumani nei confronti di una vittima designata,... |
![]() 3/4/2015 GLI ALBORI DELLE STORIA DI POGGIO IMPERIALE di Nicla Simeone e Stefania Cristino del Centro Studi Territoriale – Simposio culturale - “L’uomo proviene dalla terra ma tende all’infinito” Nicla Simeone Il Centro Studi Territoriale – Simposio culturale - di Poggio Imperiale, presso la Sala teatro ha presentato una conferenza dal titolo: “Chi eravamo. Gli albori della nostra storia”, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, rappresentata dal Sindaco dr. Alfonso d’Aloiso, in... |
![]() 3/4/2015 Ai giovani del Centro Studi Territoriale Poggio Imperiale - Simposio culturale ERAVAMO OTTANTADUE ( … ma anche se restiamo in quindici o in dieci, sarà bello lo stesso) Carissimi giovani del gruppo Simposio Culturale del Centro Studi Territoriale Auguri per le Festività Pasquali a voi e a tutti i vostri cari. Vi ringrazio del bene che mi volete e che ricambio con affetto. Vi ringrazio inoltre per la fiducia che mi avete donato, per il proficuo lavoro che facciamo insieme, per... |
![]() 28/3/2015 Poche ore fa, a Milano, l'assessore al turismo, Margherita Sara Guadagno, e l'assessore all'ambiente, Antonietta Capozzo, della cittadina perla dei Monti Dauni, hanno ritirato il premio Bandiera Arancione. Un marchio importantissimo, un riconoscimento di altissimo profilo per la qualità dell'accoglienza e del patrimonio storico e culturale di Troia, che il Touring Club Italiano ha voluto tributare per sottolineare l'eccellenza dell'offerta turistica troiana. L’ottenimento del marchio... |
![]() 27/3/2015 Eccomi qui, a mettere due parole su un semplice foglio di carta, parole che scorrono semplici da una donna semplice come sono, oppure come definita dal marito “donna dell’800”. Perché scrivo questo? Perché non è possibile piangerci addosso …! A Foggia non si fa niente … nessuno si muove … sempre le stesse cose! Eppure amo Foggia, è la città dei miei avi, un amore difficile, ma sincero. Ma perché fermarsi di fronte al primo ostacolo? Giovani, meno giovani … noi meridionali siamo un cantiere di... |