INTERNET, CROCE E DELIZIA
12/12/2013
Una realtà dominante del nostro tempo
INTERNET, CROCE E DELIZIA
Terza parte
La Net-dipendenza
Il primo libro (1996) dedicato alla net-dipendenza (Internet Addiction Disorder) è di Kimberly Young, psicologa dell’Università di Pittsburg. Quattro anni fa è stato aperto al Gemelli di Roma un apposito... |
ROBIN HOOD
11/12/2013
ROBIN HOOD
La storia di Roberto di Legno che colpiva sempre nel segno
di e con ENRICO MESSINA, GIUSEPPE CICIRIELLO
tecnico luci FRANCESCO DIGNITOSO
assistenza alla produzione ANDREA VISICCHIO
organizzazione MASSIMO MOMOLI
regia MICAELA SAPIENZA
C/O TEATRO DEL FUOCO
Domenica 15 dicembre 2013 alle ore 18.00 c/o il Teatro del Fuoco secondo appuntamento della stagione teatrale per famiglie organizzata dal Cerchio di Gesso SOGNANDO L’AMERICA IO RESTO QUA con lo spettacolo Robin Hood della... |
“IL VISITATORE”, DI ÉRIC EMMANUEL SCHMITT
1/12/2013
Il 3 e 4 dicembre debutta al Teatro del Fuoco la stagione serale di prosa
“IL VISITATORE”, DI ÉRIC EMMANUEL SCHMITT
La stagione del coraggio
La crisi continua a mordere in modo spietato e mette continuamente a rischio quelle che in tempi normali erano considerate certezze assolute. È questo il caso della stagione di prosa, che conta a Foggia numerosi estimatori, sicché è una piccola-grande conquista apprendere che ci sarà anche per il 2013-14 sia la programmazione famiglia (la domenica... |
Il Liceo Marconi di Foggia incontra l'autore Francesco Gitto per discutere di abuso sulle donne e sui minori
29/11/2013
Martedì 3 Dicembre, alle ore 10, nell’Aula Magna del Liceo Scientifico G. Marconi di Foggia, il giornalista e scrittore Francesco Gitto presenterà il suo ultimo libro Via le Mani dagli Occhi, per affrontare e discutere insieme ai giovani il tema dell’abuso e della violenza sui minori e sulle donne. L’evento sarà introdotto dal Dirigente professoressa Michelina Boccia. Interverranno all’incontro l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Foggia Pasquale Pellegrino, la psicologa Ines... |
VITO PROCACCINI - INTERNET, CROCE E DELIZIA - seconda parte
29/11/2013
La rivoluzione informatica
Il passaggio alla rivoluzione informatica nei nostri tempi, inaugurata da Alan Turing nel 1936, è seguita, dopo 500 anni, all’invenzione della stampa.
Internet (sintesi di International Network) domina incontrastato i nostri giorni. Eugenio Scalfari – tra il serio e il faceto – propone una grafica di tutte maiuscole, come si addice ad una divinità. Tutta la tecnologia dell’informatica avanzata incalza a ritmi febbrili, quasi per recuperare il tempo perduto in mezzo... |
NEWS 50&50
24/11/2013
Da 27esima ora:
Quanto costa il silenzio?
Quanto costa, alle vittime ma anche alla collettività, la violenza contro le donne in Italia? Per la prima volta un'indagine ha stimato il 'prezzo' economico e sociale di questo fenomeno: 16 miliardi e 719 milioni di euro all'anno, tra costi diretti (1,773 miliardi), moltiplicatori economici (600 milioni) e costi non monetari ed effetti moltiplicatori sociali (14,3 miliardi).
Lo ha stimato un'indagine di Intervista Onlus presentata pochi giorni... |