![]() 25/5/2017 Anche quest’anno la LUISS “Guido Carli” di Roma, ha assegnato una borsa di studio della “Summer School in Italiano” a uno studente del liceo “Marconi”, Francesco Pio Numero, della classe 4 D. Sono quattro i licei in tutta la Puglia ai quali il prestigioso ateneo ha assegnato borse di studio, e il Liceo Scientifico “Marconi” è l’unico in tutta la provincia di Foggia. Nella settimana dal 9 al 14 luglio 2017 Francesco Pio Numero vivrà un’esperienza estiva a contatto con l’ambiente... |
![]() 23/5/2017 La classe 4D del Liceo scientifico G. Marconi di Foggia, Finalista del progetto “Natural..mente Scuola” 2016/2017, parteciperà con i suoi alunni progettisti, accompagnati dai docenti Antonietta Pistone e Danilo Alicino, all’evento di StartUp School Lab e Final Competition che si terrà giorno 30 maggio al Politecnico di Bari. La giornata sarà divisa in due Sessioni: Sessione mattutina – StartUp School Lab: avrà inizio intorno alle 9.15 con l’Arrivo delle Scuole e la registrazione dei... |
![]() 21/5/2017 Grande successo per Parole e Note tra le Stelle È stata una vera e propria festa per il liceo Marconi, la serata conclusiva del Progetto Cielo, che si è tenuta il 19 maggio scorso. Gli alunni partecipanti, vicini al centinaio, hanno affollato gli ambienti del Tennis Club di Foggia a partire dalle 20, per osservare le stelle e i pianeti insieme ai giovani dell’Osservatorio Astronomico Pugliese di Acquaviva delle Fonti. A fare da ospiti alla serata sono stati il Dirigente Scolastico,... |
![]() 12/5/2017 Venerdì 19 maggio prossimo, in occasione della chiusura del Progetto Cielo (in foto Corrado Lamberti, collaboratore di Margherita Hack, presenta al liceo Marconi il suo libro Viva Margherita), coordinato dal professor Antonio Milazzi, con la collaborazione dei docenti Antonella Di Adila e Rocco De Carlo, si terrà una serata intitolata Parole e Note fra le Stelle, presso il Tennis Club, in Via del Mare. Il gruppo dei divulgatori della Società Astronomica Pugliese introdurrà all’orientamento... |
![]() 1/5/2017 IL CULTO DI SAN NAZZARIO NEL TERRITORIO DI POGGIO IMPERIALE di Antonietta Zangardi La cappella del Santuario di San Nazzario si trova in una zona rurale appartenente al territorio di Poggio Imperiale. Nel 1970 l’avv. Mario Fiore, studioso di storia della Capitanata, infaticabile ricercatore di documenti d’Archivio, pubblicò per i tipi di L. Cappetta e Figli, Foggia, uno studio sul Santuario di San Nazzario dal titolo: “Profilo Storico del Santuario di San Nazzario in Poggio Imperiale,... |
![]() 11/4/2017 In occasione della serata dedicata alla memoria della collega Teresa Natale, che si è tenuta lunedì 10 aprile 2017, presso la Sala Mazza del Museo Civico di Foggia, il Dipartimento di Storia e Filosofia del Liceo scientifico G. Marconi di Foggia ha voluto ricordarla, insieme a tutta la scuola, come intellettuale, studiosa, e docente, con questo video (https://www.youtube.com/watch?v=E24nt-kJFMM). Un grazie particolare a Mario Arpaia, dell'Associazione Culturale Memoria Condivisa, che ha... |