Il Gruppo Amici della Domenica (GADD) ed il Forum dei Giovani osservano e vivono con apprensione l'attuale situazione sociale della città di Foggia (in foto Piazza Giordano), segnata da un crescendo di episodi violenti e predatori: dall'incendio, come sembra certo, doloso del Campanile della Cattedrale (seguito da un preoccupante silenzio di movimenti e associazioni cattoliche) al "saccheggio" della Scuola S. Chiara, sfregio inferto a tutta una comunità perché colpisce il futuro di tanti nostri figli e bambini, motivo per cui si esprime viva solidarietà a tutto l'istituto scolastico e lo stesso ci si attenderebbe dalle Istituzioni, in primis il Comune.
E ancora, dai fenomeni di teppismo e bullismo nei luoghi che dovrebbero caratterizzarsi per sana e civile aggregazione, alle rapine, anche in pieno centro, di cui non è difficile attendersi un incremento nel mese di agosto.
Accanto a questi segnali che devono mettere cittadinanza e Istituzioni in allerta, occorre allo stesso tempo rimarcare l’attivismo e la volontà di "essere comunità" di movimenti civici trasversali, i gesti di responsabilizzazione e cura dell’ambiente che vengono da più parti, l’autorganizzazione di comitati di quartiere e giovani cittadini non arresi all’incuria e al colpevole atteggiamento di delega.
Queste diverse espressioni di partecipazione devono contribuire ad alimentare una rinnovata consapevolezza civica, a combattere quel senso di solitudine e di sfiducia che, pur comprensibili, non possono mai costituire il segno distintivo del nostro vivere sociale.
E devono farsi voce e testimonianza resistenti del desiderio di miglioramento e rinnovamento della qualità della vita quotidiana della nostra comunità presso Istituzioni di governo della città, organi di sicurezza pubblica e agenzie di formazione delle nuove generazioni.
Gli Amici della Domenica - Foggia