Sulle tracce della Storia
Piccoli archeologi crescono
Sabato 31 marzo e domenica 1 aprile. Laboratorio di archeologia (8 -13 anni)
Conduce l’archeologa Giovanna Baldasarre. Nello spazio live della Ubik
Il passato è una terra straniera, ha scritto Gianrico Carofiglio. Ma forse è molto meno straniero se si scava affondo, lavorando proprio sul passato con tanto di arnesi del mestiere e metodo scientifico. E lo è ancora meno se a scavare, a ricercare e ad analizzare, è una piccola equipe di giovanissimi archeologi, guidati da un’esperta del settore, molto preparata e autrice di due volumi rivolti proprio ai piccoli amanti di questa splendida disciplina: l’archeologia.
È questo lo spirito del nuovo laboratorio organizzato dalla libreria Ubik, completamente dedicato ai bambini dagli 8 ai 13 anni e incentrato sullo studio delle testimonianze del passato, concentrato nelle giornate di sabato 31 marzo e domenica 1 aprile. Una full immersion nel mondo dell’archeologia, in modo serio e senza improvvisazioni, sotto la guida di una vera archeologa, la brava Giovanna Baldasarre, autrice di due archeoquaderni dedicati ai piccoli appassionati di questo mestiere così affascinante ed importante, uno dei quali dedicato agli scavi ascolani della Villa di Faragola (uno dei siti archeologici più importanti d’Italia e possibile luogo scelto per un eventuale secondo laboratorio).