Questa singolare iniziativa, credo unica in Italia. Promossa dal Consiglio regionale del Piemonte e dalla Biblioteca derlla Regione Piemonte tende a promuovere la crescita di lettori in genere , in evidente declino negli ultimi anni , con il forte intento di fare da apripista verso l’imminente Salone Internazionale del Libro, in programma a Torino- Lingotto Fiere dal 10 al 14 maggio 2012.
L’intento degli organizzatori di questo evento è quello di promuovere il desiderio di leggere sia…in tram ma anche nei musei ed in tutte le biblioteche sparse sul territorio piemontese.
Nei giorni 3 – 7 – 8 – 9 – 10 alle ore 17.00 in punto in piazza Carlina nel centro di Torino,si potrà salire sulla motrice storica , a bordo gli attori Matteo BRANCALEONI, Claudio DUGHERA e Claudia MARTORE leggeranno commenteranno alcuni brani dei libri consigliati come segue:
il 3 maggio “Il paese delle badanti” scritto da Francesco VIETTI – S.E.I. editore
il 7 “Rossacchiotta Bargiolina” di Anna ROBERTI – Alzani editore
l’8 “Torino è poesia” di Roberto BRUCIAPAGLIA – Carta e penna editore
il 9 “Un sipario per tutti” di Gianni CAFFARO – Elena Morea editore
il 10 “Costantino Nigra al servizio di Sua Maestà” di Rita GIACOMINO e Ezio GIRARDI
Ass. Amici della Cultura piemontese - editore
Come recita un vecchio adagio: “ogni intento è quello buono” per far conoscere il mondo della narrativa in genere, ma anche alle nuove generazioni in particolare al mondo dei giovani.
Affinchè sia tramandato quel bagaglio di cultura tanto necessario ad ogni essere umano per accrescere il proprio sapere.
Guido CRISTIANI
Torino 28 Aprile 2012.